Quantcast
Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 10

La sirena-Google rischia di incantare gli Editori sprovveduti

Caspita, e come resistere al richiamo? Intanto la sirena si chiama nientepopodimenoché Google, che comunica di voler entrare sul mercato degli ebook, per competere con Amazon e tutti gli altri. Per di più la sirena-Google dice agli Editori: datemi il permesso di vendere i vostri ebook online, l’incasso è tutto per voi, il prezzo lo decidete voi, io non voglio nemmeno commissioni, a me basta poter pubblicare pubblicità nelle pagine web da cui saranno venduti. WOW!

Ma è davvero tutto oro quel che luccica? Come spesso capita no, e vediamo il perché:

  1. Google non intende consentire il download degli ebook. I libri digitali potranno essere letti solo da browser (pc o telefonini, e magari in futuro anche gli ebook reader che avranno un browser e connettività adeguati), sulla base del fatto che tanto siamo sempre online. Mah. Io un libro mi piace leggerlo anche (soprattutto?) quando sono in metropolitana, o in aereo, o in spiaggia, o ai giardini, o a letto prima di dormire… il più delle volte in questi posti non sono affatto online, e il più delle volte in questi posti telefonino o PC non sono la soluzione ideale.
  2. Dice Google: no problem, per quando sei offline ti sincronizzo il tutto con Gears, come già faccio con Gmail e G-reader. Già. Peccato che quelle sincronizzazioni siano tutt’altro che fluide: chi le usa, come me, sa che si impallano spesso e volentieri. E poi quali dispositivi e quanti potrei sincronizzare?
  3. Ma è questo il punto chiave, il canto della Sirena che rischia di far schiantare gli Editori sugli scogli delle loro illusioni: Google dice agli Editori Venite con me! Non andate con Amazon! Amazon vi toglie la decisione sul prezzo di vendita degli ebook, noi la lasciamo a voi! Così facendo non sarete costretti a immettere sul mercato ebook a prezzi bassi come su Amazon (da 9,90$ in giù), ma potrete stabilire prezzi più alti, e far pagare gli ebook come i libri di carta!
    Ecco, è qui che casca l’asino: chi pensa che davvero 9,90$ (o € per l’Europa) sia un prezzo troppo basso per un ebook, è totalmente fuori strada.

Cari Editori, se proprio volete ascoltare il canto della sirena-Google, fate come me: fatevi legare all’albero maestro del buon senso (ovvero, provate a ragionare come i vostri potenziali clienti).


Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles